Rif.W5 BORGO VILLA BENIA Rapallo

€420.000
VENDITA
W5 Riferimento annuncio
119 m2 Dimensioni
2 Camera da letto
2 Bagno

Descrizione

TORNA ALLA PRESENTAZIONE

APPARTAMENTO INTERNO 5

L’unità immobiliare 5, parte integrante del complesso, è situata nell’edificio “C”, ossia nella parte occidentale della proprietà, offrendo così una posizione riservata e una eccezionale privacy.
Affacciata sul suggestivo bosco circostante, questa unità regala panorami incantevoli sulla vegetazione da ogni finestra dell’appartamento. La progettazione accurata delle aperture permette un’ottimale esposizione solare, assicurando un’illuminazione naturale che la rende luminosa ed accogliente durante l’intera giornata, garantendo il massimo del comfort abitativo.
Come tutte le altre residenze del complesso, l’accesso a questa unità è facilitato da due scalinate, strategicamente posizionate in corrispondenza degli ingressi principali, uno ad est e l’altro ad ovest. Queste soluzioni offrono una comoda accessibilità per tutti i residenti. Per maggiore comodità è possibile usufruire anche dell’ascensore, che parte dalla strada carrabile dove sono situati i parcheggi della struttura.

DIMENSIONI

Superficie commerciale appartamento mq. 105,16.
Superficie commerciale al lordo dei muri perimetrali mq. 119,32.
Superficie della terrazza mq. 46,72.
Aree di pertinenza mq. 44,83+3,08.

PREZZO € 420.000.

INTERNI

L’appartamento interno 5 è situato nella parte occidentale del complesso residenziale alla stessa quota della piazza centrale, facilmente raggiungibile tramite ascensore. L’edificio, concepito come una villetta unifamiliare semi-indipendente, si distingue per una configurazione architettonica che risale agli anni ’70. Il progetto ha mantenuto intatto il carattere e la funzionalità che distinguono la residenza.

L’ingresso all’abitazione è assicurato da un cancello privato che conduce ad un piccolo cortile pavimentato in pietra a spacco finemente decorato con aiuole che creano un’atmosfera di tranquillità e di intimità. Il cortile, con il suo sapore mediterraneo, conduce ad una breve scalinata in pietra che sale verso il ballatoio d’ingresso. Qui, la porta blindata accoglie i visitatori con una nota di sicurezza senza comprometterne l’estetica.

Varcando la soglia, si accede direttamente alla zona giorno, un open space che fonde armoniosamente la cucina, la zona pranzo ed il soggiorno in un unico ambiente. La progettazione degli spazi è stata pensata per massimizzare l’ingresso della luce naturale: quattro vetrate ampie e ben posizionate incorniciano la vista sulla valle e sul bosco che circondano la residenza, creando un forte legame visivo con il paesaggio esterno. La luce, che inonda la zona giorno accentua la sensazione di spazio e apertura, contribuisce a creare un’atmosfera rilassante ed accogliente. La zona giorno si apre direttamente sulla terrazza panoramica, uno spazio esterno privilegiato, accessibile tramite due porte-finestre che permettono un fluido passaggio tra l’interno e l’esterno.

Al piano principale si trovano anche un disimpegno e un bagno finestrato. La funzionalità è inoltre garantita dalla presenza della zona lavanderia, situata esternamente sul ballatoio d’ingresso. Tale soluzione risulta pratica e discreta offrendo maggiore spazio nell’ambito della distribuzione degli interni.

Una scalinata in ardesia a spacco conduce al piano inferiore, dove si trova la zona notte. Il piano è composto da due ampie camere matrimoniali, ciascuna dotata di finestre che ne ottimizzano l’illuminazione naturale con affacci sulla natura circostante, donando una sensazione di tranquillità e di privacy. A completare il piano inferiore, un altro bagno finestrato.

La terrazza si collega direttamente al bosco adiacente. Tramite la scala in pietra, si può accedere ad un terrazzamento tipico della tradizione ligure, che offre ampie potenzialità di utilizzo. Questo spazio esterno può essere facilmente trasformato in un giardino privato, ma anche in un orto e/o un frutteto, a seconda delle preferenze dell’utente finale.

Ogni dettaglio, dalla disposizione degli spazi alla scelta delle finiture, è stato concepito per offrire un’esperienza abitativa senza pari, che coniuga estrema funzionalità, massimo comfort ed una profonda connessione con l’ambiente naturale circostante.

INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

L’edificio è stato ottimizzato dal punto di vista della prestazione energetica sulla base del progetto energetico (ex Legge 10) a firma dell’Ing Gian Ettore Borzone di Chiavari con gli interventi che seguono:

– coibentazione del solaio di calpestio sia del piano terra che della porzione di piano primo esterna al piano terra mediante la posa in opera di lastre ISHOLpur PLUS in poliuretano espanso rigido a cellule chiuse di colore giallo tra due supporti di carta metallizzata dello spessore di cm 10 (Lambda 0,022 W/(mk) a cui corrisponde Resistenza termica Ro 4.50 mqK/W) sul quale è stato eseguito il massetto di protezione atto ad inglobare gli impianti ed adatto alla successiva posa del pavimento;

– il solaio all’estradosso del Corpo C (la “Piazza” del Borgo) è coibentato con pannelli ISHOLpur MB da 120 mm lambda = 0,025 W/(mk) e Resistenza termica Ro 5,60 mq K/W come previsto dalla ex Legge 10 e che rientra tra quelle ammissibili agli incentivi di legge;

– utilizzo (come evidenziato nell’aspetto sismico) di blocchi di calcestruzzo cellulare autoclavati di spessore 40 cm;

– sostituzione di tutti i serramenti (finestre e portefinestre) con nuovi profili in alluminio a taglio termico e muniti di vetrocamera antiinfortunistico Float 2+2 basso emissivo 1,0; i serramenti risultano conformi alla direttiva comunitaria 89/106 CEE e alla Norma UNI EN 14351-1; permeabilità ARIA in classe 4 – tenuta all’acqua classe E1050 – resistenza ala carico del vento classe C5 – isolamento termico W/m2K 1,3;

– l’impianto di riscaldamento previsto e calcolato dal progetto energetico è costituito da caldaia a condensazione della Ditta BAXI Modello LUNA AIR 28 Mod. A7736262 da 28 kw e da radiatori in tubolare di acciaio al carbonio elettrouniti ø 25 mm della Ditta Cordivari Modello Ardesia verniciati a polveri epossipoliestere ecologiche (DIN 55900 – 1 – 2, attivato da comando remoto; ogni radiatore è dimensionato per rispettare la potenza richiesta dal progetto citato (ex Legge 10);

– tutti e tre gli appartamenti costituenti il Corpo C, così come tutte le unità immobiliari del complesso, hanno la predisposizione per un impianto di aria condizionata del tipo aria-aria che prevede una unità esterna e unità interne (una per il soggiorno e una per ciascuna camera); tutte le cassette predisposte interne sono collegate tramite apposito sifone allo scarico fognario per l’eliminazione della condensa.

INTERVENTO ANTISISMICO

Il Corpo C è stato sottoposto ad un intervento di ristrutturazione sismica conforme al progetto redatto e diretto dall’Ing. Roberto Costa di Rapallo, che ha permesso di conseguire un miglioramento sismico con il salto di due classi di rischio sismico.

Tale intervento ha consentito alla Società Elettra Srl di beneficiare del cosiddetto “Sisma bonus”, ai sensi dell’art. 16 del Decreto Legge n. 63 del 4 giugno 2013.

L’intervento ha previsto la demolizione e la ricostruzione delle pareti perimetrali portanti dell’edificio adottando il metodo del “cuci e scuci”. Il progetto ha contemplato la realizzazione di una nuova struttura in cemento armato, costituita da travi, pilastri e solai in laterocemento, ad eccezione di una porzione del solaio dell’ultimo piano, corrispondente al piano terra dell’edificio D.

L’intervento ha previsto altresì la realizzazione di una muratura di tamponamento esterna, costituita da blocchi di calcestruzzo cellulare autoclavato dello spessore di 40 cm. Al fine di ridurre i ponti termici, i pilastri (dimensionati 30×30 cm) sono stati rivestiti con blocchi in calcestruzzo cellulare da 10 cm.

Per garantire una maggiore rigidezza strutturale, è stata inserita una muratura portante trasversale nell’edificio posata su una fondazione a trave rovescia, realizzata con blocchi di poroton dello spessore di 25 cm.

La modellazione sismica ha richiesto l’inserimento di due pilastri che dalla fondazione raggiungono l’intradosso del solaio di copertura, nonché l’inserimento di una trave realizzata nello spessore del solaio per dividere la luce della campata principale della copertura.

Grazie a tali interventi, si è ottenuto il miglioramento della classe di rischio sismico, passando dalla Classe di Rischio D (ante operam) alla Classe B, come indicato nell’Allegato B e B1 redatti dall’Ing. Roberto Costa e trasmessi al Comune di Rapallo ai sensi dell’art. 3 del DM 28 febbraio 2017 e successive modifiche ed integrazioni.

L’intervento è stato collaudato dall’Ing. Davide Defmoide in data 2 ottobre 2024.

ELENCO FORNITURE

– La pavimentazione utilizzata per la terrazza dell’unità abitativa è in grès porcellanato Serie Stones Basel Negro formato 60x60R.
– I pavimenti interni sono in bamboo massello delle Dita Infloor Serie Strand Champagne 10x130x915 mm.
– I rivestimenti dei bagni sono in grès porcellanato Serie Stones Suite Limestone 30×60 cm.
– I pavimenti del bagno sono in grès porcellanato della Ditta Italgraniti Serie Strideup 60×60 cm.
– Gli zoccolini sono in mdf pitturati in tinta con le pareti.
– I piatti doccia sono in resina poliestere della Ditta Krea con finitura satinata Modello Ardesia.
– I sanitari utilizzati sono sospesi della Ditta Geberit modello Selnova Premium.
– La rubinetteria utilizzata è della Ditta Paffoni serie Stick.
– Il box doccia è della ditta Novellini Serie Lunes 2.0.
– Le porte interne sono a battente telaio Evo con cerniera a scomparsa e maniglie della ditta Ghidini.
– L’impianto elettrico è stato realizzato dalla ditta Oliveri Loris con frutti e placche della Ditta Vimar Serie Plana.
– Tutte le finestre sono dotate di cablaggio predisposto per l’installazione di impianto di allarme.
– Il complesso immobiliare è dotato di antenna per la ricezione televisiva dei segnali del digitale terrestre e satellitare
dalla posizione orbitale 13°est HotBird.
– Installazione sistema di distribuzione in fibra ottica secondo la legge 164/2014 eseguito in conformità alla guida CEI 306-2
– Tutti gli impianti saranno muniti di apposita certificazione a norma resa dall’Installatore.

Indirizzo

Overview

Piano 2°: ampio soggiorno con angolo cottura, bagno,terrazzo, lavanderia. Piano 1°: due camere, bagno, disimpegno.

  • Dimensioni 119
  • Camere da letto 2
  • Bagni 2
  • Prezzo €420.000